Soffri di reflusso o hai problemi nella deglutizione?
Sai cos’è il reflusso gastroesofageo?
Alcuni sintomi del reflusso gastroesofageo possono essere dolore toracico, bruciore di stomaco, difficoltà/fastidi nel deglutire, senso di corpo estraneo/fastidio in gola, tosse cronica. Il disturbo è causato dalla risalita di contenuto gastrico verso l’esofago.
Come trattare il reflusso gastroesofageo?
Spesso è necessario modificare abitudini quotidiane, seguire un’adeguata terapia farmacologica e non solo.
Al centro medico Galileo è possibile effettuare un trattamento logopedico in grado di:
- Promuove una corretta respirazione diaframmatica;
- Determinando la corretta funzionalità dello sfintere esofageo inferiore;
- Riduce le tensioni muscolari del collo, abbassa i livelli della laringe, favorendo la chiusura dello sfintere esofageo superiore;
- Imposta esercizi che favoriscono lo svuotamento gastrico e la motilità intestinale.
Disturbi della deglutizione: cosa è la disfagia e quali sono i sintomi?
La disfagia è la difficoltà a formare il bolo nel cavo orale e farlo progredire in sicurezza dalla faringe all’esofago.
Sapevi che infezioni respiratorie, polmoniti, malnutrizione e disidratazione possono essere sintomi occulti di disfagia?
Campanelli d’allarme dei disturbi di deglutizione:
- Difficoltà/fastidi nel deglutire;
- Tosse;
- Voce gorgogliante;
- Perdita di peso;
- Necessità di schiarirsi la gola;
- Febbre senza causa evidenti;
- Polmoniti ricorrenti.
Cosa fare se sospetti un disturbo di deglutizione?
Rivolgiti al centro medico Galileo: un logopedista specializzato ti effettuerà una valutazione clinica non strumentale della deglutizione.
Verrai indirizzato poi verso l’iter diagnostico-riabilitativo da svolgere e mediante esercizi di rinforzo dei muscoli deglutitori, pasti di adeguata consistenza, manovre e posture di compenso, il logopedista ti aiuterà nel raggiungimento di una deglutizione sicura ed efficace!