Otorinolaringoiatria
L’otorinolaringoiatria è una disciplina medica che si occupa di parti del corpo diverse ma spesso afflitte dalle stesse patologie: orecchio, naso e gola. L’otorinolaringoiatra si occupa anche di chirurgia e terapie per tonsille e tiroide.
Una visita otorinolaringoiatrica è spesso indicata per correggere disturbi che nascono da infiammazioni dei tessuti che riguardano le aree di competenza di questa disciplina. Sovente il medico otorinolaringoiatra (o otorino) può occuparsi delle patologie del nervo facciale, o aiutare il paziente a curare le cause delle vertigini.
Quando fare una visita con un otorino?
Una visita otorinolaringoiatrica può aiutarti nei seguenti casi:
- Cura acufene pulsante;
- Otite e fischio all’orecchio;
- Sordità;
- Tumore alla tiroide;
- Ipertrofie turbinati nasali;
- Sinusite;
- Labirintite;
- Laringiti o faringiti;
- Russamento;
- Poliposi nasale;
- Sindrome di Menier.
Cosa portare con sè dall’otorino
- Esami diagnostici effettuati precedentemente alla visita;
- Lista eventuali cure farmacologiche in atto;
- Tessera sanitaria.
Quali esami otorinolaringoiatrici posso sostenere presso il centro medico Galileo?
- Esame audiometrico tonale;
- Esami vestibolari;
- Nasolaringoscopia con fibre ottiche;
- Esami impedenzometrici.