• Medicina dello sport

    Visite mediche sportive agonistiche e non agonistiche

Presso il Centro Medico Galileo è presente il servizio di medicina sportiva che comprende visite mediche sportive agonistiche e non agonistiche.

Le visite mediche sportive agonistiche sono obbligatorie per tutti gli atleti che svolgono attività sportiva agonistica in Italia, ma sono anche altamente consigliate per tutti gli sportivi che desiderano prendersi cura della propria salute e migliorare le proprie prestazioni.

Invece le visite mediche sportive non agonistiche sono rivolte a tutti coloro che svolgono attività sportiva non agonistica, ma desiderano comunque valutare le proprie condizioni di salute e ricevere consigli personalizzati sulla propria attività fisica.

In cosa consiste la visita medico sportiva agonistica?

La visita medico sportiva agonistica è una valutazione medica obbligatoria per tutti gli atleti che svolgono attività sportiva agonistica in Italia e ha lo scopo di accertare la presenza di eventuali patologie o condizioni che potrebbero mettere a rischio la salute dell’atleta durante l’attività sportiva.

Durante la visita medica, il medico specialista in medicina sportiva valuta le condizioni di salute generali dell’atleta, effettua una serie di test e accerta che non ci siano eventuali problemi cardiaci o altre patologie che potrebbero mettere a rischio la salute dell’atleta durante l’attività sportiva.

In particolare, la visita medica agonistica prevede una serie di esami fisici, come la misurazione della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e respiratoria e la valutazione dell’apparato muscolo-scheletrico. Inoltre, il medico valuta la storia clinica dell’atleta, le eventuali patologie o lesioni pregresse, e gli eventuali farmaci o integratori alimentari assunti.

La visita medica sportiva agonistica rappresenta quindi un importante momento di prevenzione e controllo della salute dell’atleta, al fine di garantire la massima sicurezza durante l’attività sportiva e prevenire eventuali infortuni o patologie che potrebbero compromettere le prestazioni dell’atleta.

In cosa consiste la visita medico sportiva non agonistica?

La visita medico sportiva non agonistica è una valutazione medica rivolta a tutti coloro che praticano attività fisica non agonistica, come ad esempio il fitness o lo sport amatoriale, e che desiderano conoscere le proprie condizioni di salute.

Durante la visita medica non agonistica, il medico specialista in medicina sportiva effettua una valutazione delle condizioni di salute generali del paziente, con particolare attenzione alle eventuali patologie pregresse, alle condizioni dell’apparato cardio-respiratorio e muscolo-scheletrico, e all’eventuale utilizzo di farmaci o integratori alimentari.

In sintesi, la visita medico sportiva non agonistica rappresenta un momento importante di valutazione e prevenzione della salute del paziente, al fine di garantire una corretta attività fisica e prevenire eventuali problemi di salute legati alla pratica sportiva.iden

Cosa devo portare
alla visita sportiva per l’idoneità agonistica?

  • Documento di identità con validità in corso;
  • Tessera sanitaria / codice fiscale;
  • Referto esame urine (eseguito negli ultimi cinque giorni);
  • Certificato ultima vaccinazione antitetanica;
  • Libretto di idoneità Sanitaria (per il rilascio di uno nuovo sono necessarie due foto tessere).

Cosa devo portare
alla visita sportiva per l’idoneità non agonistica?

  • Documento di identità con validità in corso;
  • Tessera sanitaria / codice fiscale;

Contattaci per informazioni o per ricevere un appuntamento

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile

  • Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
    * campi richiesti
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Contatti



Galileo Centro Medico

via dell'Edilizia, 21 - Follonica GR
Telefono: +39 0566 45125
mail: segreteria@galileocentromedico.com

Newsletter


  • Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
    * campi richiesti
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.