Chirurgia Generale
La chirurgia generale è una specializzazione medica ben precisa a differenza di quanto il nome possa far pensare. Questa specializzazione medica è preposta alla cura di patologie che riguardano la cavità addominale e ano-rettale e di tutte le malattie dell’intestino, esofago, stomaco, colon e fegato.
Una visita dal medico chirurgo è spesso indicata per la gestione clinica di interventi di chirurgia addominale, ma anche delle terapie alle malattie delle vie biliari. In alcuni casi il chirurgo generale può lavorare in equipe con l’ambulatorio di chirurgia estetica per un più migliore decorso terapico.
Quando fare una visita con un chirurgo generale?
Una visita chirurgica può aiutarti nei seguenti casi:
- Interventi chirurgici all’apparato digerente;
- Operazioni alla prostata;
- Tiroide e otorinolaringoiatria;
- Interventi di chirurgia toracica;
- Terapie proctologiche.
Cosa portare con sè dal chirurgo generale:
- Esami diagnostici effettuati precedentemente alla visita;
- Lista eventuali cure farmacologiche in atto;
- Analisi del sangue (se richiesti);
- Tessera sanitaria.